
Con umiltà e professionalità, cerchiamo di darVi degli spunti, delle chiavi di lettura per essere all'altezza del grande compito che la vita vi chiede ogni giorno. Seguiti quotidianalmente dal Professor Nicola Cuomo e il suo staf, all'avanguardia nella Pedagogia Speciale, cercheremo di rispondere alle vostre domande.
Ci auguriamo che il blog sia di vostro gradimento e aiuto, e vi invitiamo a partecipare attivamente alle nostre discussioni.
Risponderemo a problemi di qualsiasi natura, legate alla disabilità, a casa, a scuola, per strada, nella vita. Se sei un genitore, un familiare, un'insegnante, un'amico, una persona che vive a contatto con la disabilità e hai una questione da porci, quì sentititi libero di farlo. Ci sentiremmo onorati nel dare una mano.
Risponderemo a problemi di qualsiasi natura, legate alla disabilità, a casa, a scuola, per strada, nella vita. Se sei un genitore, un familiare, un'insegnante, un'amico, una persona che vive a contatto con la disabilità e hai una questione da porci, quì sentititi libero di farlo. Ci sentiremmo onorati nel dare una mano.
martedì 1 novembre 2011
PROGRAMMAZIONE ANNUALE: abbandoniamo le lezioni frontali e immergiamoci in un contesto emozionale e conoscitivo!
I bambini di Villa Gaia trovano lo scienziato Tullio, catapultato nel presente dal 1900....l'avventura ha inizio e dimostrerà come gli apprendimenti sono possobili in contesti e situazioni che propongono benessere, felicità, desiderio di conoscere. Una scuola che somiglia al paese dei balocchi, una scuola dove è possibile marinare la noia per andare a giocare a conoscere, una scuola in cui apprendere è semplice grazie a magiche "macchine" che gli stessi bambini con gli insegnanti inventano e costruiscono!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento